Una call to action o “CTA” è un messaggio sul tuo sito web che chiede agli utenti di intraprendere una specifica azione. Molti testi delle call to action sono formulati all'imperativo o sotto forma di richiesta, come “Registrati subito” o “Acquista ora”. Le CTA si presentano come pulsanti o collegamenti ipertestuali.​​ 

Quasi tutti i proprietari di un'attività e i responsabili del marketing digitale vogliono che il cliente svolga azioni specifiche e misurabili nel momento in cui apre un sito web. Se utilizzi testi chiari per le call to action, guiderai il tuo pubblico verso le azioni che ti interessano.​​ 

Vantaggi delle CTA​​ 

Le call to action sono elementi importanti per qualsiasi pagina web. I link e i pulsanti CTA rappresentano la segnaletica che guida gli utenti nelle azioni da intraprendere. Senza CTA chiare, gli utenti potrebbero avere difficoltà nel capire come acquistare un prodotto o iscriversi a un servizio.​​ 

Il testo di una CTA è efficace se:​​  

  • Scongiura la stanchezza decisionale: per semplificare il percorso dell'utente, è importante fornire indicazioni chiare su dove deve andare e cosa deve fare.​​ 
  • Indirizza il tuo pubblico: una CTA chiara riduce il rischio che un utente abbandoni il tuo sito perché si sente confuso o spaesato.​​ 
  • Favorisce le conversioni: più persone fanno clic sulle tue CTA, più aumentano i clienti, i lead e i prospect.​​ 

Ad esempio, un pulsante con la dicitura “Scarica il report” è sufficientemente chiaro da condurre un cliente alla fase successiva del suo percorso di acquisto.​​ 

Come si presenta una CTA?​​ 

Una CTA ha l'aspetto di un pulsante o un collegamento ipertestuale che indica al tuo pubblico l'azione successiva da intraprendere nel funnel di vendita. Alcune aziende inseriscono più di una CTA sulla stessa pagina. Ecco alcuni esempi di CTA:​​  

  • Fai clic qui per leggere altri articoli​​ 
  • Condividi subito sui social media​​ 
  • Iscriviti alla nostra newsletter​​ 
  • Inizia la tua prova gratuita​​ 
esempio di CTA​​ 

Le CTA vengono visualizzate in vari punti di un sito web. Ad esempio, potrebbero comparire all'interno di:​​  

  • Popup e contenuti slide-in​​ 
  • Pagine di acquisto o di pagamento​​ 
  • Inserzioni​​ 
  • Fondo pagina per articoli o pagine di destinazione​​ 
  • Pannelli laterali​​ 
  • Intestazioni permanenti​​ 

Componenti di una CTA convincente​​ 

Sono tanti i suggerimenti che si potrebbero dare per creare CTA efficaci. Anche se i migliori contenuti per questi elementi spesso derivano da test A/B di vari design e testi, esistono alcune prassi consigliate per le CTA su cui basarsi:​​  

  • Design eccezionale: per attirare l'attenzione dell'utente, occorre usare un pulsante o un link dai colori brillanti, che si distinguano rispetto al resto della pagina.​​ 
  • Posizionamento corretto: la CTA deve essere l'elemento più evidente della pagina e va posizionata dove attira maggiormente l'attenzione.​​ 
  • Vantaggi chiari: le CTA più efficaci mettono in risalto i vantaggi che l'utente potrà ottenere nel momento in cui completa una specifica transazione.​​ 
  • Testo che spinge all'azione: l'uso dell'imperativo rende una CTA più diretta. Frasi come "Inizia la prova gratuita", ad esempio, favoriscono le conversioni.​​ 
  • Lunghezza ridotta: una CTA deve essere abbastanza corta da essere contenuta all'interno di un pulsante, per cui è importante che non superi le cinque parole.​​ 

Molte aziende si dedicano anche a un attento monitoraggio dei risultati di pulsanti e testi delle CTA. Misurando i risultati dei vari design, i brand individuano le parole e le frasi più efficaci in termini di conversioni.​​