I social media costituiscono una piattaforma in cui aziende e consumatori possono interagire senza soluzione di continuità nell'era digitale. Grazie ai canali social, le imprese possono entrare in contatto con i propri clienti a un livello più profondo. Essere attivi sulle piattaforme giuste significa essere sempre vicini ai propri clienti, pronti a catturarne l'attenzione.​​ 

Tuttavia, la cosa forse più importante, è che i social media offrono alle aziende la possibilità di ascoltare ciò che dicono i clienti. Il social listening offre un contatto reale e ravvicinato con il proprio pubblico di destinazione.​​ 

Cos'è l'ascolto sui social?​​ 

Il social listening è un metodo di marketing che comporta la raccolta e l'analisi delle conversazioni sul mercato. Tramite i canali social, si può partecipare a discussioni relative alla propria marca o settore per ottenere informazioni utili. Dopodiché, si possono sfruttare le informazioni così ottenute per prendere decisioni migliori in materia di marketing e sviluppo del prodotto.​​ 

L'ascolto sui social media ti consente di sapere cosa pensano i consumatori del tuo brand, cosa dicono dei tuoi prodotti e cosa li spingerebbe ad acquistarne altri. In questo modo puoi progettare campagne future, migliorare la tua messaggistica e sviluppare rapporti più significativi con la clientela.​​ 

Analizzando le tendenze e le metriche fondamentali, puoi conoscere meglio il tuo pubblico e la tua posizione sul mercato.​​ 

Il valore del social listening​​ 

I clienti di oggi desiderano vivere esperienze personalizzate e rilevanti. Non ascoltare ciò che i clienti hanno da dire su di te vuol dire non riuscire a sviluppare un contatto duraturo. Capire il tuo pubblico ti aiuta a influenzarne le decisioni e a fornire una migliore assistenza.​​ 

Ora che i consumatori condividono spesso i propri pensieri e approfondimenti online, le aziende hanno accesso a una lunga serie di informazioni utili. Investendo nell'ascolto sui social, possono imparare i segreti del loro pubblico di destinazione. Così, poi, possono godere dei seguenti vantaggi:​​ 

  • Servizio clienti migliorato: gli studi di Sprout Social rivelano che l'83% dei clienti apprezza quando i brand rispondono alle loro domande online.​​ 
  • Monitoraggio della reputazione: il social listening ti consente di essere il primo a sapere quando vieni menzionato in un contesto negativo. Se ti applichi per capire l'origine del problema, puoi evitare che peggiori.​​ 
  • Nuove opportunità: le tendenze del mercato potrebbero ispirarti a raggiungere nuovi clienti o provare una strategia di marketing diversa.​​ 
  • Acquisizione clienti migliorata: più impari a conoscere il tuo pubblico, più i tuoi messaggi diventano mirati. Di conseguenza, migliorerai acquisizioni e ROI.​​ 

Come iniziare a usare il social listening​​ 

Monitorare manualmente tutti gli hashtag di tendenza del tuo settore o ogni menzione del nome del tuo brand sarebbe praticamente impossibile. Tuttavia, esistono strumenti che ti danno una panoramica migliore sui canali scelti.​​ 

Gli strumenti avanzati come il social listening di Sprout integrano le analisi ottenute dalle tue campagne, per promuoverne di ancora più efficaci e redditizie. Più ascolti, più riuscirai a farti pubblicità in modo efficace.​​