Il termine "mid-roll" si riferisce a una tipologia di pubblicità online, in cui gli inserzionisti riproducono dei brevi annunci in mezzo ai video. Si tratta di una tecnica per monetizzare i contenuti video più lunghi mostrati su YouTube, Facebook e altri editori di annunci con un'interruzione minima dell'esperienza di visualizzazione dell'utente.​​ 

Qual è la differenza tra gli annunci mid-roll e pre-roll?​​ 

Gli annunci pre-roll vengono riprodotti prima che il video selezionato inizi, mentre gli annunci mid-roll sono visualizzati come un'interruzione all'interno del video.​​ 

Gli utenti possono saltare gli annunci mid-roll?​​ 

Dipende dalla piattaforma pubblicitaria utilizzata. Su Facebook gli utenti non possono saltare gli annunci. Su YouTube invece gli utenti hanno la possibilità di fare clic sul pulsante "Salta" a seconda della durata dell'annuncio mid-roll. Ad esempio, se l'annuncio dura 5 secondi, sarà mostrato il conto alla rovescia senza il pulsante "Salta". Su YouTube compare il messaggio "Il video verrà riprodotto dopo l'annuncio".​​ 

In che modo gli inserzionisti scelgono di riprodurre gli annunci mid-roll?​​ 

Diversi editori di annunci hanno abilitato impostazioni personalizzate per mostrare gli annunci mid-roll. YouTube, ad esempio, consente ai proprietari dei canali di scegliere dove posizionare gli annunci, in modo che fungano da pausa per i video lunghi. Nelle impostazioni più avanzate, gli inserzionisti di YouTube possono utilizzare il posizionamento automatico per gli annunci video o continuare a impostarli manualmente.​​ 

Quanto durano gli annunci mid-roll?​​ 

Gli annunci mid-roll sono progettati per essere brevi, durano tipicamente dai 5 ai 30 secondi, in base alla piattaforma. Su YouTube, la durata di un annuncio mid-roll varia in genere da un minimo di 5 secondi a un massimo di 30 secondi per i video lunghi almeno 10 minuti. Gli annunci mid-roll su Facebook invece hanno una durata massima pari a 15 secondi per i video di almeno 3 minuti, ma il social network spinge affinché gli annunci siano ancora più brevi.​​ 

Quando posso riprodurre gli annunci mid-roll?​​ 

Su YouTube gli inserzionisti possono riprodurre gli annunci mid-roll anche durante il primo minuto di video. Gli annunci mid-roll di Facebook sui video in-stream sull'Audience Network non vengono riprodotti finché gli utenti non hanno guardato almeno il primo minuto di video.​​ 

Posso scegliere su quali pagine o canali posizionare gli annunci mid-roll?​​ 

Facebook consente agli inserzionisti di selezionare un numero di editori nel proprio Facebook e Audience Network per gli annunci mid-roll. Gli inserzionisti che consentono la riproduzione degli annunci su YouTube e sul resto di Google Display Network possono includere o escludere gruppi di annunci ed editori.​​ 

Vantaggi degli annunci mid-roll​​ 

Mantengono l'attenzione degli utenti. Gli annunci video mid-roll sono progettati per non disperdere l'attenzione degli utenti, in particolare per gli annunci visualizzati sui dispositivi mobili in modalità schermo intero.​​ 

Raggiungono un pubblico più vasto rispetto alla TV. Fai arrivare il tuo messaggio agli utenti che non hanno la TV e guardano solo video in streaming. Secondo Facebook, negli Stati Uniti i video postati sui social network raggiungono il 37 % di utenti dai 18 ai 24 anni in più rispetto alla TV.​​ 

Si rivolgono agli utenti che hanno iniziato il percorso d'acquisto. I video vengono riprodotti dove i consumatori guardano la maggior parte dei contenuti, ad esempio su YouTube o altri canali social. In questo modo, gli esperti di marketing attirano nuovi utenti che interagiscono coi contenuti video e li indirizzano verso la conversione.​​