Le offerte di Facebook rappresentano una funzionalità di marketing sui social media che consente ai brand di promuovere coupon, sconti e vantaggi per i clienti, allo scopo di ottenere più conversioni dei lead. Proponendo offerte e sconti allettanti, questa funzionalità amplia la portata del brand e incrementa le entrate. Gli amministratori possono scegliere tra tre tipi di offerte:​​ 

  1. Offerte nel punto vendita: i clienti che richiedono le offerte nel punto vendita ricevono un codice a barre o un QR tramite e-mail e possono stamparlo o accedervi da telefono.​​ 
  2. Offerte online: i clienti online ottengono un codice e vengono reindirizzati sul tuo sito di eCommerce per fare acquisti.​​ 
  3. Offerte combinate: alcune aziende combinano le proprie campagne online e offline consentendo ai clienti di riscattare le offerte in entrambi i modi.​​ 

Come funzionano le offerte su Facebook?​​ 

Le offerte di Facebook sono coupon creati e condivisi esclusivamente su Facebook. Gli amministratori creano offerte sulla propria pagina e gli utenti di Facebook le richiedono per il loro prossimo acquisto. Le offerte funzionano come post sulla pagina e vengono visualizzate nella bacheca Facebook dell'azienda. La piattaforma ti consente anche di pagare per promuovere la tua offerta tramite gli annunci.​​ 

esempio di annuncio per offerta di Facebook​​ 

Un'offerta di Facebook permette alle aziende di interagire con i clienti potenziali, perché qualunque acquirente è felice di risparmiare. Grazie alle offerte, le aziende possono:​​ 

  • Raggiungere nuovi utenti, acquisendo altri clienti e interagendo con quelli esistenti.​​ 
  • Incrementare le vendite, incoraggiando i potenziali clienti a visitare la propria attività online od offline.​​ 
  • Inviare promemoria automatici per far sapere ai tuoi clienti quando un'offerta sta per scadere. Questo crea un senso di urgenza e alimenta la FOMO, ovvero la paura di perdersi qualcosa.​​ 

Come creare offerte su Facebook​​ 

Le offerte di Facebook sono personalizzabili, per cui gli amministratori possono scegliere se l'offerta può essere riscattata online, nel punto vendita o in entrambi i contesti, nonché decidere quali immagini o titoli utilizzare. Ecco come creare un'offerta su Facebook:​​ 

  1. Vai alla tua pagina Facebook e scegli “Offerte” sulla sinistra.​​ 
  2. Fai clic sul pulsante “Crea offerta”.​​ 
  3. Inserisci le informazioni più importanti sulla tua offerta, indicando ad esempio dove è disponibile e specificandone la scadenza e i termini e condizioni. Ricorda di aggiungere un'immagine e un titolo accattivanti, proprio come faresti per un normale post di Facebook.​​ 
  4. Se la tua offerta è online, aggiungi un URL per riscattarla.​​ 
  5. Fai clic sul pulsante “Pubblica”.​​ 

Suggerimenti per la creazione di offerte su Facebook​​ 

Le offerte di Facebook sono un ottimo modo per attirare i clienti. Se usate correttamente, queste campagne migliorano il rapporto con il pubblico esistente ed espandono la portata del brand. Per ottenere il massimo dalle tue offerte di Facebook, prova con questi suggerimenti:​​ 

  • Applica uno sconto considerevole: stando a Facebook, gli articoli gratuiti offerti a fronte di un acquisto garantiscono il miglior tasso di conversione possibile.​​ 
  • Scegli la semplicità: spiega i termini della tua offerta nel modo più chiaro possibile e cerca di evitare procedure troppo complesse per i clienti.​​ 
  • Usa un'immagine accattivante: alle persone piace vedere cosa stanno per ricevere. Usa un'immagine chiara e attraente che invogli il cliente all'acquisto. Ricorda che la tua immagine del profilo sarà visibile insieme alle offerte di Facebook. Non usare la stessa immagine per entrambe.​​ 
  • Usa uno stile diretto: scegli un titolo che attiri l'attenzione mantenendo il linguaggio naturale. Il titolo dovrebbe descrivere chiaramente la tua offerta.​​ 
  • Imposta una data di scadenza: l'urgenza è un aspetto fondamentale per le offerte di Facebook. Scegli un termine ragionevole per riscattare l'offerta, ma non troppo in là nel futuro: i tuoi clienti devono poter avere il tempo di vedere la tua offerta, ma anche sentire la pressione di una scadenza.​​ 
  • Promuovi la tua offerta: fissa l'offerta nella parte superiore della pagina e condividila di nuovo, se necessario.​​ 
  • Forma il tuo staff: assicurati che il tuo team conosca l'offerta e le modalità con cui i clienti possono riscattarla.​​