Solitamente, le campagne pubblicitarie online rientrano nella categoria del "marketing del brand" o "a risposta diretta". Gli annunci del brand servono alle aziende per aumentare la notorietà della propria impresa o per fare in modo che i loro clienti abbiano sempre bene a mente il proprio marchio. Con le campagne a risposta diretta, l'obiettivo è ottenere risultati immediati.​​ 

Le risposte dirette mirano a generare una reazione immediata da parte del cliente, tramite call to action (CTA) come "Fai clic qui" o "Chiama ora". L'obiettivo di questi annunci non è aumentare la notorietà del brand, ma favorire un dato comportamento.​​ 

I vantaggi delle pubblicità a risposta diretta​​ 

La risposta diretta è una modalità pubblicitaria che obbliga il tuo pubblico ad agire rapidamente. Ad esempio, puoi organizzare campagne a risposta diretta in cui chiedi di iscriversi a una mailing list o di visitare la tua pagina di destinazione da un annuncio su Facebook.​​ 

I vantaggi della risposta diretta includono:​​ 

  • Maggiore facilità di monitoraggio e misurazione: tramite codici UTM, numeri di telefono specifici e indirizzi postali univoci, è più facile ottenere un ROI accurato per le tue strategie. La misurabilità della risposta diretta semplifica anche la segmentazione del pubblico e la creazione di campagne più personalizzate.​​ 
  • Testi personali e convincenti: il marketing a risposta diretta è pensato per catturare istantaneamente l'attenzione del tuo pubblico target. È un tipo di pubblicità mirata e convincente, che porta a risultati rapidi.​​ 
  • Risultati quasi istantanei: Dal momento che le campagne a risposta diretta sono accompagnate da un invito all'azione che chiede a un cliente di fare qualcosa di specifico, in genere è immediatamente chiaro se una campagna ha successo o meno.​​ 

Quali sono le caratteristiche di un annuncio a risposta diretta?​​ 

La pubblicità a risposta diretta è una forma di marketing che viene usata per aiutare la tua azienda a entrare in contatto con un pubblico specifico. Il canale utilizzato (ad esempio, Twitter, Facebook o e-mail) e la CTA vanno impostati per ottenere risultati precisi e misurabili.​​ 

Anche la scelta del budget per le campagne a risposta diretta è molto semplice: se generano conversioni si ripagano da sole, mentre se non si traducono in vendite basterà eliminarle. La maggior parte delle campagne di risposta diretta è definita dalle seguenti caratteristiche:​​ 

  • Facilità di monitoraggio e misurazione​​ 
  • Presenza di un'offerta specifica​​ 
  • Un pubblico target​​ 
  • Vantaggi chiari​​ 
  • Una CTA ben definita​​ 
  • Testi personalizzati​​ 

Ad esempio, potresti creare un annuncio su Facebook a risposta diretta con Sprout Social per incoraggiare determinati clienti ad acquistare un prodotto specifico. La targetizzazione di Facebook ti aiuterà a far arrivare il tuo messaggio alle persone giuste. Inoltre, gli strumenti di monitoraggio di Sprout ti permetteranno di misurare rapidamente l'impatto della tua campagna.​​ 

Procedure ottimali per la risposta diretta​​ 

Nessuna campagna di marketing è uguale all'altra, e così pure i risultati ottenuti. Tuttavia, ci sono dei suggerimenti da seguire per migliorare il successo di gran parte delle strategie esistenti. Ad esempio, negli annunci a risposta diretta, è bene assicurarsi di:​​ 

  • Dare indicazioni specifiche: chiarisci cosa possono ottenere i clienti se interagiscono con te e cosa devono fare per trarre vantaggio dalla tua offerta.​​ 
  • Semplificare al massimo le azioni da compiere: i consumatori cercano semplicità. Usa un pulsante per indirizzare gli utenti sulla tua pagina di destinazione, quindi mostra loro cosa devono fare dopo.​​ 
  • Scegliere accuratamente i destinatari: la maggior parte degli strumenti social ti consente di scegliere il pubblico a cui mirare. Sfrutta al meglio questo processo per assicurarti che i tuoi messaggi vengano visualizzati dalle persone giuste.​​ 
  • Provare strategie diverse: non limitarti a usare sempre le stesse campagne. Fai promozione tramite concorsi o regalando omaggi. Aggiungi dei limiti di tempo alla tua offerta per renderla ancora più appetibile.​​ 
  • Misurare qualunque cosa: usa strumenti come Sprout per determinare quali tra le tue iniziative hanno il maggiore impatto sul tuo pubblico. I dati così raccolti ti aiuteranno a decidere come impostare il marketing in futuro.​​