Un repin è un post su Pinterest che viene salvato in una o più delle tue bacheche. Il repin contiene l'immagine, il titolo e il collegamento alla fonte originale. I brand tengono traccia dei repin per misurare il coinvolgimento degli utenti su Pinterest e capire quanto vengono condivisi i contenuti del proprio sito.​​ 

Come funziona un repin su Pinterest?​​ 

Puoi fare un repin sul sito desktop di Pinterest o tramite l'app della piattaforma.​​ 

Su desktop:​​ 

  1. Passa il mouse sopra il pin che desideri salvare.​​ 
  2. Fai clic sul pulsante “Salva”.​​ 
  3. Scegli una bacheca in cui effettuare il repin del post.​​ 

Sui dispositivi mobili:​​ 

  1. Tocca il pin che desideri salvare.​​ 
  2. Fai clic sul pulsante “Salva”.​​ 
  3. Scegli una bacheca in cui effettuare il repin del post.​​ 

Come faccio a monitorare le metriche sui repin di Pinterest?​​ 

Usa una piattaforma di analisi che misuri le condivisioni sui social media, come lo strumento di analisi integrato di Pinterest, Google Analytics o Sprout Social.​​ 

Quando utilizzi Analytics su Pinterest, puoi aggiungere i dati del tuo sito web alla dashboard per vedere i pin che le persone salvano direttamente dal tuo sito web.​​ 

Per analizzare i dati dei pin dal tuo sito:​​ 

  1. Fai clic sulla scheda Analytics > Panoramica.​​ 
  2. Fai clic su Conferma sito.​​ 
  3. Copia e incolla il tag visualizzato nella finestra sotto la sezione <head> del file index.html del sito.​​ 

Dopo aver salvato le modifiche appena applicate, vedrai l'attività relativa ai pin dal tuo sito web nella dashboard di Pinterest.​​ 

Per tenere traccia dei repin (pin salvati) su Pinterest:​​ 

  1. Fai clic sulla scheda Analytics > Panoramica.​​ 
  2. Fai clic sulla scheda "Salva".​​ 

Vantaggi del monitoraggio dei repin​​ 

Monitoraggio del coinvolgimento: puoi vedere quante volte gli utenti hanno commentato o inviato i tuoi pin e aggiunto repin per capire se sei un influencer su Pinterest, valutare quanto vengano condivisi i tuoi contenuti visivi e altro ancora.​​ 

Analisi delle tendenze nei contenuti condivisi: puoi individuare i tipi di contenuti più popolari e che generano più repin. Tra questi possono esserci tutorial, ricette, suggerimenti, citazioni e molto altro.​​