Facebook Messenger è un servizio di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook.​​ 

Per le aziende, Facebook Messenger non serve solo a instaurare conversazioni e portarle avanti, ma permette anche di approfondire i rapporti con i propri clienti. Questo strumento venne lanciato da Facebook nell'estate del 2011, a seguito dell'acquisto di un'app di messaggistica chiamata Beluga.​​ 

Sebbene Facebook Messenger venga gestito da Facebook e sia di sua proprietà, l'app è separata dalla piattaforma social. Per poter usare Facebook Messenger, non devi per forza disporre di un account Facebook.​​ 

Come usare Facebook Messenger​​ 

L'app di messaggistica di Facebook è disponibile per desktop e scaricabile per iOS e Android. Inoltre, funziona anche su Apple Watch. Nel 2017, Messenger ha raggiunto 1,2 miliardi di utenti.​​ 

Facebook Messenger si usa come qualsiasi altra app di messaggistica istantanea. Per iniziare, basta toccare il pulsante "componi" e scegliere la persona a cui vuoi scrivere:​​ 

  • Tocca l'icona della foto per inviare foto o video​​ 
  • Tocca l'icona della faccina sorridente per inviare adesivi.​​ 
  • Tocca l'icona GIF per inviare animazioni o immagini in movimento​​ 
  • Tocca l'icona del dollaro per inviare denaro​​ 
  • Tocca l'icona con il pollice in su per inviare un Mi piace​​ 
immagine esemplificativa di facebook messenger​​ 

Perché Facebook Messenger è utile ai brand?​​ 

Facebook Messenger offre alle aziende la possibilità di avviare delle conversazioni con il loro mercato di riferimento. Se usato correttamente, questo strumento migliora l'assistenza clienti e aumenta la fidelizzazione. L'app di messaggistica istantanea di Facebook:​​ 

Facebook Messenger offre alle aziende un'altra opzione per instaurare relazioni personali con il proprio pubblico. Questi rapporti permettono di ottenere supporto dai clienti soddisfatti, i quali possono diventare anche accesi sostenitori del brand.​​ 

In che modo le aziende usano Facebook Messenger​​ 

Facebook Messenger è una componente importante delle tue campagne per il coinvolgimento sui social media. Ora che l'esperienza del cliente è il principale elemento di differenziazione per i brand, è fondamentale offrire ai tuoi clienti le interazioni che cercano. Sfrutta Messenger per:​​ 

  • Migliorare il servizio clienti: quando ha bisogno di assistenza dal brand, la maggior parte dei clienti preferisce il servizio di messaggistica alle telefonate o alle e-mail. La messaggistica istantanea sembra garantire rapidità e risoluzione di problemi specifici. Per assicurarti di rispondere rapidamente ai clienti, configura delle "risposte istantanee" con cui far sapere ai consumatori che hai ricevuto il loro messaggio e che ti stai occupando del problema.​​ 
  • Utilizzare i chatbot: per migliorare il servizio clienti, puoi anche affidarti ai chatbot. I clienti di oggi apprezzano la possibilità di ottenere risposte alle loro domande. Grazie alla capacità dei chatbot di rispondere alle FAQ e completare gli ordini, sia tu che i tuoi clienti potrete risparmiare molto tempo.​​ 
  • Ottenere informazioni sui tuoi utenti: con Facebook è più semplice ricavare dati dalle tue campagne, perché mostra informazioni sui mittenti accanto ai messaggi che ti hanno inviato. I link ai profili ti aiutano a raccogliere dati utili sui tuoi potenziali clienti. Potresti aggiungere ciò che scopri grazie a Facebook Messenger ai tuoi strumenti social come Sprout Social per ricavarne analisi più approfondite.​​ 
  • Aggiungere note alle interazioni: le aziende possono fare clic per aggiungere note alle conversazioni e ricordarsi di rispondere. Questo permette di instaurare rapporti più personali con i clienti.​​ 
  • Aggiungi un riquadro Messenger al tuo sito web: favorisci interazioni più efficaci su tutte le tue pagine online con un plugin di messaggistica.​​