Ads Manager di Facebook è uno strumento di gestione degli annunci che consente di creare, modificare e analizzare le campagne promozionali a pagamento su Facebook. Di recente, Facebook ha condensato Ads Manager e Power Editor in un'unica piattaforma, allo scopo di semplificare la creazione e il monitoraggio delle campagne pubblicitarie per social media su più piattaforme pubblicitarie di proprietà di Facebook, incluse le inserzioni su Instagram.​​ 

Come si usa Gestione inserzioni di Facebook?​​ 

Esistono due modi con cui usare Gestione inserzioni di Facebook per creare una nuova campagna: creazione guidata e creazione rapida. Per passare da una all'altra, fai clic sul pulsante “Passa alla creazione guidata” o “Passa alla creazione rapida”.​​ 

campagna gestione inserzioni di facebook​​ 

Le funzionalità di Gestione inserzioni su Facebook ti permettono ad esempio di:​​ 

  • Scegliere su quali dispositivi visualizzare gli annunci (desktop, mobile o entrambi)​​ 
  • Selezionare la posizione della pagina in cui inserire gli annunci (sezione Notizie, colonna di destra)​​ 
  • Caricare elenchi di contatti per la targetizzazione personalizzata​​ 
  • Individuare persone simili al tuo pubblico di destinazione​​ 
  • Usare i test A/B per scoprire le strategie pubblicitarie e gli elementi degli annunci più efficaci​​ 

Che cos'è la creazione rapida?​​ 

La creazione rapida ti consente di scegliere le impostazioni e i nomi per gli annunci, i gruppi di annunci e le campagne in un'unica finestra.​​ 

creazione rapida gestione inserzioni di facebook​​ 

Che cos'è la creazione guidata e come utilizzarla​​ 

La creazione guidata funge da guida passo passo per i principianti che vogliono creare campagne pubblicitarie su Facebook completamente da zero. La procedura prevede le seguenti fasi:​​ 

1. Scegli lo scopo della campagna di marketing in base ai tuoi obiettivi aziendali e di fatturato​​ 
Ad esempio, se desideri aumentare il numero complessivo di utenti che vedono il tuo annuncio, scegli “Copertura” sotto l'intestazione “Notorietà”. A questo punto, digita il “Nome della campagna”. Cerca di essere il più specifico possibile, soprattutto se stai progettando più campagne alla volta.​​ 

2. Configura il tuo account pubblicitario​​ 
Nella finestra successiva, configura il tuo account pubblicitario specificando le informazioni necessarie, comprese il paese, la valuta e il fuso orario. Scegli attentamente la valuta e il fuso orario perché non potrai modificare queste impostazioni a meno che non crei un nuovo account pubblicitario. Facebook registrerà i dati ai fini di fatturazione e reportistica in base alle informazioni sulla valuta e sul fuso orario dell'utente. Fai clic su Mostra opzioni avanzate per assegnare un nome al tuo account pubblicitario.​​ 

3. Fai clic sull'opzione per creare uno o più gruppi di annunci​​ 
Scegli tra la scheda “Crea nuovo gruppo di annunci” o “Crea più gruppi di annunci”. L'opzione “Gruppi di annunci” ti consente di scegliere diversi gruppi che possono differire per tipo di pubblico, posizione e altro ancora.​​ 

4. Seleziona la pagina Facebook associata al gruppo di annunci dal menu a discesa​​ 
Se non vedi la pagina che desideri, fai clic sul pulsante “+” per crearne una nuova.​​ 

5. Stabilisci i dettagli per il tuo pubblico, compresi posizione e segmenti demografici​​ 
Usa gli elenchi di visitatori, lead o clienti per creare un pubblico personalizzato e migliorare la targetizzazione. Aggiungi altre informazioni sul pubblico, tra cui posizione, fascia di età, sesso e lingua. Includi una targetizzazione dettagliata in modo che il pubblico corrisponda al segmento demografico, agli interessi o ai comportamenti desiderati. Accanto a “Connessioni”, seleziona il tipo di connessione con cui interagire con chi effettua un'azione specifica (come mettere Mi piace alla tua pagina) e soddisfare così i tuoi criteri di targetizzazione.​​ 

6. Scegli dove inserire il tuo annuncio​​ 
Puoi pubblicare l'annuncio su Facebook, Instagram, Audience Network e Messenger. Tramite l'opzione “Modifica posizionamenti” puoi escludere alcuni luoghi di pubblicazione, oppure puoi selezionare “Posizionamenti automatici” per ottimizzare automaticamente la visualizzazione degli annunci.​​ 

7. Scegli le opzioni di ottimizzazione e pubblicazione​​ 
Puoi decidere di ottimizzare la “copertura” o le “visualizzazioni”, la frequenza con cui mostrare il tuo annuncio, la strategia di offerta e altro ancora.​​ 

8. Imposta il budget e la data di pubblicazione degli annunci​​ 
Seleziona il budget pubblicitario totale, quello da allocare per i gruppi di annunci e la relativa pianificazione iniziale.​​ 

Vantaggi di Gestione inserzioni su Facebook​​ 

Utilizzando Gestione inserzioni su Facebook, hai la possibilità di:​​ 

  • Modificare gli annunci o le campagne in massa (CTA, offerte, budget, pubblico, ecc.)​​ 
  • Gestire le campagne su Facebook, Instagram e Audience Network​​ 
  • Apportare modifiche a pubblico, posizione e altro ancora​​ 
  • Usare lo strumento di analisi integrato Report pubblicitari​​ 
  • Impostare le campagne e i gruppi di annunci in base al tuo budget​​