Hai notato una diminuzione improvvisa del ​​  coinvolgimento sui social media​​ ? Non vedi più i tuoi contenuti nei feed pubblici?​​ 

Se la risposta è sì, potresti essere stato colpito dallo shadow ban.​​  

Le piattaforme social hanno ​​  negato pubblicamente​​  di adottare la pratica dello shadow ban. ​​  Tuttavia, hanno riconosciuto che i loro ​​  algoritmi​​  influiscono sul modo in cui viene stabilita la priorità dei contenuti.​​ 

Quindi, se da un lato ufficialmente le piattaforme non applicano lo shadow ban agli account, dall'altro i loro algoritmi potrebbero limitare l'esposizione dei tuoi contenuti al pubblico senza che tu lo sappia.​​ 

Cosa significa shadow ban?​​ 

Se ti trovi in shadow ban, significa che i contenuti sui tuoi social sono stati bloccati o limitati in qualche modo senza che ti venisse comunicato.​​ 

Il concetto di shadow ban ha acquisito popolarità intorno al 2018, quando alcuni proprietari di account politicamente conservatori affermavano di esserne vittime.​​  

Come sapere se sei stato colpito da shadow ban?​​ 

  • Il coinvolgimento dei tuoi contenuti è improvvisamente diminuito. ​​  Se hai notato che tutto d'un tratto i tuoi contenuti ricevono meno like e commenti, è probabile che meno persone li stiano vedendo.​​ 
  • I tuoi post non compaiono sui feed pubblici. ​​  Se i tuoi post non vengono visualizzati nelle pagine di esplorazione o nelle ricerche degli hashtag, stai perdendo potenziali interazioni e nuovi follower.​​   

Come evitare lo shadow ban​​ 

  • Rispetta le condizioni generali. ​​  È semplice ignorare le condizioni generali, ma se ritieni di essere stato colpito dallo shadow ban, dai un'occhiata alle condizioni per capire se il tuo account sta violando qualche regola.​​  
  • Non fare spam di contenuti.​​  Agli algoritmi dei social media non piace vedere la stessa cosa più e più volte. Sperimenta diversi tipi di contenuti e temi.​​ 
  • Controlla i tuoi hashtag. ​​  Assicurati di utilizzare​​  hashtag pertinenti​​  ai tuoi contenuti e che nessuno di questi sia vietato.​​