Il traffico dai referral fa riferimento agli utenti che arrivano al tuo dominio da altri siti, senza cercarti su Google. Quando qualcuno fa clic su un link su un social network o sito web e finisce su un altro sito, i sistemi di tracciamento di Google lo riconoscono come referral. Le aziende si servono anche di codici UTM per tracciare con precisione la provenienza di questo traffico.​​ 

Il traffico dai referral è dato dai backlink. Con i backlink giusti, un'azienda genera fonti di traffico aggiuntivo costante verso il proprio sito. Spesso, poi, questi link vengono passati da un gruppo social all'altro.​​ 

I vantaggi del traffico dai referral​​ 

Il traffico dai referral è una metrica importante da monitorare, soprattutto per chi si occupa di inbound marketing, perché invia visitatori potenzialmente preziosi al sito web da domini attendibili, presentando i tuoi contenuti a utenti nuovi. Grazie al tracciamento UTM, poi, è possibile scoprire quali siti e profili generano più traffico per il tuo sito web.​​ 

Il traffico dai referral è rilevante anche per la SEO. Quando qualcuno visita un sito venendo da un altro sito, in genere è perché ha fatto clic su un link o completato una specifica attività sui social. L'algoritmo di Google considera questi link come fattori di classificazione positivi, poiché sono indice della fiducia degli utenti nell'autorità e nella pertinenza delle informazioni.
I vantaggi del traffico dei referral includono:​​ 

  • Migliore visibilità e riconoscimento del brand​​ 
  • Migliore SEO tramite backlink coerenti​​ 
  • Sviluppo di opportunità di networking e nuovi potenziali clienti​​ 
  • Capacità di attingere a un pubblico nuovo e diversificato​​ 

Traffico dai referral e social media​​ 

I siti di social media oggi costituiscono alcune delle fonti più preziose di traffico dai referral. Secondo diversi studi, fino all'89% degli esperti di marketing ritiene che i social generino maggiore visibilità per la propria azienda. Inoltre, le iniziative portate avanti su Facebook, LinkedIn, Twitter, Instagram e simili hanno contribuito ad aumentare il traffico per il 75% delle organizzazioni.​​ 

Ogni volta che condividi un contenuto sui social media, hai l'opportunità di instaurare rapporti con i follower, migliorare la SEO e creare un'opportunità per inviare traffico di riferimento al tuo sito web. Per sfruttare appieno il traffico dai referral dei social media, le aziende devono interagire con il proprio pubblico e instaurare rapporti su ciascuno dei loro profili social. Creare degli ambasciatori del marchio vuol dire avere clienti che iniziano a condividere i tuoi contenuti per te e ad espandere la tua copertura.
Suggerimenti per ottenere traffico dai referral sui social media​​ 

Esistono molti modi per aumentare il traffico da referral della propria azienda mediante strategie sui social. Ad esempio:​​ 

  • Programma i tuoi post per assicurarti di condividerli nel momento in cui i tuoi follower sono più attivi.​​ 
  • Usa un calendario di programmazione come quello offerto da Sprout Social per essere sempre coerente in ciò che condividi.​​ 
  • Inserisci i plugin per i social media sul tuo sito web per favorire la condivisione sui social.​​ 
  • Rendi i tuoi contenuti i più visivi possibile. I post con immagini generano fino al 650% in più di interazioni rispetto ai post con solo testo.​​