Marketing su TikTok: la guida completa per i brand
Marketing su TikTok: la guida completa per i brand
Continua a leggereTikTok si è trasformato da semplice fenomeno culturale a vera e propria piattaforma di performance e crescita per le aziende ed è considerato uno strumento chiave per dimostrare il ROI dei social media dai responsabili del marketing. Scopri come creare un quadro di riferimento affidabile per misurare il ROI di TikTok, che sia in grado di fornire prove concrete collegando investimenti, attribuzione e risultati in contenuti a pagamento, organici e dei creatori, per dimostrare un impatto duraturo.

Il ROI di TikTok, o ritorno sull'investimento, misura la redditività delle tue attività di marketing su TikTok. Nella forma più semplice:
ROI = (Ricavi − Costi)/Costi × 100
Il ROI del marketing su TikTok risponde a una domanda fondamentale per i responsabili del marketing: quanto valore aziendale ha generato un'iniziativa su TikTok rispetto al suo costo? Dimostrare quel valore richiede più che semplici dati sui ricavi.
Per collegare le interazioni del pubblico all'impatto aziendale, occorre associare le principali metriche di TikTok, come il tasso di coinvolgimento, il CTR e le condivisioni, direttamente ai ricavi e alla crescita. Questo dimostra che ogni investimento, dalla spesa pubblicitaria e dalle commissioni dei creatori fino alle risorse di produzione, sta dando frutti e generando risultati misurabili.
E queste informazioni incidono sul ROI dell'azienda al di là di TikTok. I dati social evidenziano le esigenze dei clienti, il feedback sui prodotti e le aspettative di servizio in tempo reale. Applicare tale conoscenza allo sviluppo del prodotto, all'esperienza del cliente o alla strategia di marketing complessiva alimenta un valore a livello aziendale che va oltre i rendimenti delle campagne.
Per calcolare il ROI di TikTok, occorre innanzitutto chiarire cosa significa "ritorno" per la tua attività e soppesarlo rispetto al tuo investimento totale.
Una formula semplice si presenta così:
È importante definire "ritorno" e "investimento". La definizione serve a capire se il risultato è una metrica di livello superficiale o un valore credibile agli occhi della dirigenza.
Una scorecard del ROI aiuta a cogliere tutti gli input e output rilevanti, rivelando la relazione tra impegno sui social e obiettivi aziendali complessivi.
Il ritorno assume molte forme e non si identifica con le vendite dirette. Per alcune campagne, i ricavi rappresentano la metrica più chiara. Per altre, può corrispondere al valore dei potenziali clienti, alle installazioni di app, alle conversioni a valle di nuovi follower o ai segnali upper-funnel, come l'aumento delle ricerche connesse al brand o la crescita del pubblico.
Ad esempio, una campagna che genera un aumento delle ricerche legate al brand o amplia il pubblico coinvolto getta le basi per ricavi futuri e deve far parte del tuo quadro di riferimento per il ROI.
Se il ritorno non coincide solo con i ricavi, anche l'investimento non si limita alla spesa pubblicitaria. Include infatti i compensi dei creatori, i costi di produzione, i software a pagamento e il tempo che i team dedicano alla creazione dei contenuti e alla gestione delle campagne. Per i brand e-commerce, le spese possono comprendere anche la configurazione di TikTok Shop e l'assistenza nella logistica e nell'evasione degli ordini.
Il monitoraggio di tutti questi input garantisce che i calcoli del ROI riflettano il costo reale delle attività di marketing su TikTok. La centralizzazione di questi dati in una piattaforma di analisi rende il processo di tracciamento scalabile e ripetibile.
Prendiamo in considerazione questo esempio:
Un brand spende 10.000 $ per la pubblicità, 5.000 $ per la creazione e la produzione e 5.000 $ in tempo e strumenti per il personale. Se l'investimento totale di 20.000 $ genera 50.000 $ di ricavi attribuiti, il ROI è del 150%.
Includere ogni voce di costo consente di costruire una narrazione sul ROI credibile e facilmente difendibile. Utilizzando un calcolatore del ROI sui social media i calcoli diventano coerenti e ripetibili.
Un ROI positivo su TikTok significa guadagnare più di quanto si spende, mentre rapporti più elevati indicano opportunità di reinvestimento e crescita.
I parametri di riferimento per il ROI variano, ma generalmente un valore inferiore a 1x indica una performance insufficiente, mentre un ROI pari o superiore a 4x è considerato altamente redditizio. Le categorie rivolte ai consumatori, come i prodotti di bellezza o i prodotti confezionati, spesso registrano rendimenti più elevati.
Spesso i benchmark ROAS per TikTok sono compresi tra 1,5x e 2x, anche se i top performer possono ottenere molto di più. Più importante del raggiungimento di un benchmark universale è mantenere un modello di monitoraggio coerente che consenta di monitorare i progressi nel tempo.
Il ROI di TikTok non è solo una metrica: serve a dimostrare il valore aziendale dei social media. Secondo The Sprout Social Index™, il 65% dei responsabili del marketing afferma che è necessario poter riscontrare una connessione diretta tra le campagne sui social e gli obiettivi aziendali per giustificare gli investimenti.
Un recente studio di TikTok Business e Dentsu dimostra che le campagne possono fornire un incremento immediato delle vendite e un impatto duraturo sul brand, con un effetto alone misurabile settimane dopo l'esposizione. Il ROI traduce questo impatto in un linguaggio comprensibile per l'alta dirigenza.
TikTok è la piattaforma perfetta per gli acquisti d'impulso, ma la sua influenza si estende all'intero funnel di marketing. Oltre a produrre conversioni a breve termine, la rete funge da motore di scoperta, visto che su Tik Tok le persone cercano attivamente prodotti, recensioni e consigli. Questa visibilità aumenta la notorietà del brand, la fedeltà e la comunità.
Lo studio di TikTok Business e Dentsu già citato ha rilevato che l'esposizione su TikTok apre una finestra di impatto sulle vendite di 3-4 settimane, oltre a migliorare il richiamo del brand e a rafforzare la rilevanza culturale.
Ma il valore non si esaurisce qui. Le interazioni social su TikTok funzionano come una ricerca cliente in tempo reale, rivelando preferenze e idiosincrasie del pubblico e come quest'ultimo interagisce con i concorrenti. Integrare queste informazioni nella strategia, nello sviluppo prodotto e nell'assistenza clienti incrementa il ROI al di là delle singole campagne.
Quando il modello di ROI tiene conto dei picchi di conversione a breve termine e dell'impatto a lungo termine, dimostra come TikTok supporti obiettivi più ampi di strategia per i contenuti sui social media in tutto il funnel.
La crescita di TikTok dipende dai creatori e dalla fiducia che riescono a infondere nel pubblico. I dati del sondaggio Sprout Pulse mostrano che il 64% delle persone è più disposto ad acquistare quando un brand collabora con un influencer preferito, evidenziando come le collaborazioni con i creatori determinino direttamente un potenziale di conversione.

I dati sull'influencer marketing confermano che le collaborazioni con creatori che condividono i valori del brand generano rendimenti maggiori rispetto a quelli prodotti dalle collaborazioni occasionali. Con l'Influencer Marketing di Sprout Social, puoi utilizzare la ricerca basata sull'AI per individuare i creatori in base ai dati demografici e agli interessi del pubblico, assicurandoti che raggiungano le persone giuste e possano convertire.
I brand che interagiscono in maniera costante sui social media e vanno oltre la vendita diretta ottengono un ROI più elevato rispetto a quelli che pubblicano solo per le promozioni. Un coinvolgimento costante aumenta il valore del brand, rafforza la comunità e riduce il costo per risultato nel tempo. Inoltre, rende possibile l'assistenza clienti che a sua volta permette di incoraggiare l'interazione, rispondere alle domande e rafforzare la fiducia.
Per i professionisti del marketing che valutano il modo migliore per investire budget, tempo e impegno, la crescita a lungo termine è ciò che conferisce al ROI di TikTok il suo pieno peso strategico. Un'interazione costante si dimostra più redditizia e strumenti come Sprout Social che tracciano il coinvolgimento su TikTok forniscono informazioni continue per guidare queste strategie sempre attive.
Per dimostrare il valore aziendale di TikTok, è essenziale concentrarsi sulle metriche e su analisi corrette. Sebbene l'app generi una marea di dati, solo una visione mirata degli annunci e del coinvolgimento organico rende i rapporti sul ROI più chiari, credibili e pertinenti a ciò che interessa ai dirigenti.
Ecco una panoramica delle metriche che dimostrano il ROI in modo più efficace:
Le inserzioni su TikTok consentono di acquisire ROI in maniera più diretta, poiché spese e risultati sono collegati in modo immediato. Ecco le metriche più importanti:
Una solida campagna pubblicitaria su TikTok combina tutte queste metriche. La loro associazione a ogni gruppo di annunci e formato scelto consente ai responsabili di avere una visione chiara del ROI pubblicitario su TikTok e rende i rapporti più trasparenti e credibili per le decisioni sul budget.
Le campagne degli influencer attribuiscono priorità alla fiducia e alla rilevanza culturale rispetto ai clic a breve termine. Per assicurarti che un creatore sia in linea con il tuo brand e il pubblico di destinazione, concentrati sul tasso di coinvolgimento, sui dati demografici del pubblico e sugli argomenti trattati. Le partnership a lungo termine basate sull'allineamento offrono costantemente una maggiore visibilità del brand e un ROI migliore rispetto alle collaborazioni una tantum.
Il monitoraggio di questi segnali oltre a più ampi benchmark di coinvolgimento sui social media chiarisce in che modo i creatori influenzano la consapevolezza e le conversioni nel tempo.
Anche se i contenuti organici non comportano una spesa pubblicitaria diretta, contribuiscono pur sempre al ROI. TikTok Business sottolinea che combinare campagne organiche e a pagamento e partnership tra creatori incrementa le prestazioni e aiuta a ricavare di più dalla spesa pubblicitaria.
Metriche come la crescita dei follower, il tasso di coinvolgimento e la share of voice quantificano l'attività organica e supportano gli obiettivi a lungo termine, dimostrando l'influenza di TikTok sull'intero funnel e non solo in campagne isolate.
TikTok Shop aggiunge un livello diretto di e-commerce alla piattaforma, permettendo agli utenti di passare dalla scoperta all'acquisto senza uscire dall'app. Così TikTok passa da strumento per aumentare la notorietà a vero e proprio canale di vendita.
Il monitoraggio dei clic sui prodotti, della percentuale di aggiunta al carrello e degli ordini completati, oltre al coinvolgimento e alla performance delle campagne, rende TikTok Shop un fattore cruciale nella misurazione del ROI, soprattutto quando si collega direttamente l'investimento in contenuti ai risultati economici.
Un sistema di misurazione mostra se TikTok offre valore, ma, per far crescere quel valore nel tempo, serve una strategia solida.
Per migliorare il ROI, le strategie devono basarsi su una profonda conoscenza di TikTok: modalità di fruizione dei video brevi, modalità con cui i creatori generano fiducia e influenza delle tendenze sulla cultura.
Ecco quattro strategie che hanno dimostrato di aumentare il ROI oggi:
I contenuti troppo commerciali faticano a imporsi su TikTok. Per catturare l'attenzione, mantenere il coinvolgimento e incentivare l'interazione, concentra l'attenzione sullo storytelling e sul contenuto generato dagli utenti (UGC).
Ad esempio, il rivenditore coreano di prodotti per la skincare The Beauty Story ha sfruttato video realizzati dai creatori e live shopping per ottenere un ROAS di 12,5x, sviluppando al contempo community e notorietà. La campagna del brand dimostra che le narrazioni possono generare coinvolgimento e conversioni.
Il già citato studio di TikTok Business e Dentsu ha rilevato che le campagne basate sullo storytelling ottengono un ROI superiore del 70%, grazie a tempi di visualizzazione più lunghi, un coinvolgimento più profondo e una maggiore capacità di richiamo. Un brand del settore della bellezza ha più probabilità di ottenere un ROI più alto mostrando la routine mattutina di un creatore con un nuovo siero, piuttosto che promuovendo un singolo video che spinge all'acquisto.
Lo storytelling lascia un'impressione duratura che influenza le decisioni di acquisto nel tempo, permettendo ai team che monitorano il ROI di collegare direttamente i tassi di coinvolgimento ai ricavi.
Infondere fiducia richiede tempo, quindi le partnership a lungo termine con i creatori producono risultati migliori rispetto a singoli post sponsorizzati. I brand più efficaci non si limitano a incrementare il numero di follower: cercano creatori i cui valori, dati demografici del pubblico e stile di contenuto siano in linea con i propri.
Inoltre, non meno importante è il fatto che collaborino con i creatori anziché imporre i contenuti. Questo equilibrio tra allineamento e libertà creativa mantiene l'autenticità delle campagne, rafforzando la connessione con il pubblico e generando risultati misurabili.

L'Influencer Marketing di Sprout Social utilizza la ricerca basata sull'AI e i punteggi di affinità con il brand per aiutare i marketer a trovare creatori pertinenti per quanto riguarda il contesto, a gestire le campagne e a monitorare le prestazioni. Si tratta di un'ottimizzazione della spesa pubblicitaria, non nei gruppi di annunci, ma tra i partner di cui ti fidi per rappresentare il tuo brand.
Le tendenze rimangono una delle leve più significative di TikTok per il controllo dei costi. La partecipazione a una sfida, un audio o un formato di tendenza spesso aumentano il reach organico con una spesa incrementale minima o nulla. Per il ROI, ciò significa CPM inferiori e maggiore coinvolgimento senza la necessità di formati di annunci aggiuntivi o budget importanti.
Tuttavia, non tutte le tendenze sono adatte. Filtrare le opportunità con un quadro di riferimento semplice garantisce una partecipazione autentica e rafforza il valore del brand.
Quando analizzi le tendenze, poniti domande come:
Gymshark ha fatto tendenza con la sua challenge #Gymshark66, legata ai buoni propositi per il nuovo anno. Gli utenti hanno caricato una foto il 1° gennaio e nuovamente 66 giorni dopo per documentare il proprio percorso di fitness. La campagna ha scatenato un numero enorme di UGC e ha generato oltre 1,9 milioni di like, più di 12.500 commenti e 45,5 milioni di visualizzazioni.
Affrontare le tendenze in questo modo bilancia la portata con l'autenticità, diventando una leva affidabile per la crescita del ROI.
I formati pubblicitari di TikTok si evolvono rapidamente, e ciò che funziona per un segmento di pubblico o una campagna non sempre è efficace per quelli successivi. Testare variabili come miniature, didascalie, hook o durata del video tramite testing A/B aiuta a ottimizzare le performance prima di aumentare il budget. Test affiancati di formati come in-feed, TopView o Spark Ads mostrano inoltre quale formato garantisce tassi di conversione più elevati.
Anche piccoli aggiustamenti possono portare a significativi guadagni in termini di ROI. Un brand che testa due versioni di un creativo, ad esempio, potrebbe scoprire che una genera un tasso di conversione superiore del 20% per la stessa spesa pubblicitaria.
Per non dover più fare congetture e iniziare a crescere, effettua test di creativi di routine. La coerenza trasforma la sperimentazione in un sistema solido per sostenere e migliorare il ROI di TikTok.
Per dimostrare il ROI di TikTok non basta inserire le metriche di coinvolgimento in una presentazione. Occorre una strategia che metta in relazione ogni campagna agli obiettivi aziendali, monitori le prestazioni di tutti i tipi di contenuto e presenti i risultati in modo chiaro e credibile per i dirigenti.
Sprout offre gli strumenti per fare proprio questo.
La chiarezza è la base di una rendicontazione efficace del ROI. Con Sprout, i tag delle campagne collegano automaticamente le iniziative su TikTok a obiettivi come la consapevolezza, la considerazione o la conversione. Puoi così raggruppare il rendimento per tipo di campagna senza dover effettuare un ordinamento manuale.
Ad esempio, un tag della campagna come Consapevolezza-del-brand-Q3-2025 o Conversione-Feste-2025 consente di monitorare i dati che dimostrano come ogni impegno contribuisca direttamente alle priorità aziendali, trasformando il ROI di TikTok da cifre astratte in una storia chiara e fruibile.
Per collegare l'attività di TikTok a risultati aziendali reali, devi poter seguire il percorso del cliente dal coinvolgimento alla conversione.
Gli UTM creati in Sprout Compose o Campaign Planner collegano direttamente i contenuti alle conversioni. Quando colleghi un UTM a ciascun post, ogni clic può essere tracciato fino all'azione successiva, che si tratti di una visita al sito, di un'iscrizione o di un acquisto. In questo modo si colma il divario tra le metriche di coinvolgimento e i risultati aziendali, mostrando le campagne che generano un impatto misurabile.
L'abbinamento di UTM con i tag di Sprout aggiunge un ulteriore livello di chiarezza. I tag categorizzano le campagne per obiettivo, mentre gli UTM tracciano i risultati a valle. Insieme, dimostrano come la spesa pubblicitaria, la creatività e il coinvolgimento generino ROAS tramite attività organiche, campagne a pagamento e partnership con influencer.
Dati frammentati compromettono anche i rapporti più accurati. Sprout consolida i dati di TikTok in dashboard unificate, offrendo un'unica fonte affidabile per la misurazione del ROI.
Le dashboard personalizzabili mettono in evidenza ciò che interessa di più ai dirigenti: ROI per livello di campagna, efficienza dei costi o confronto dei tassi di conversione tra diverse strategie. Questa flessibilità mantiene i rapporti allineati alle priorità aziendali, facendo risparmiare ai team ore di lavoro manuale.

Sprout collega anche i dati di TikTok a piattaforme come Salesforce e Tableau, estendendo le informazioni oltre i social per acquisire l'intero percorso del cliente. Abbinata alla più ampia analisi sui social media di Sprout, questa visualizzazione combinata mostra come l'attività di TikTok contribuisca alla notorietà del brand, alla generazione della domanda e ai ricavi insieme a tutti gli altri canali.
Le capacità di social listening di Sprout trasformano i dati social in insight che guidano il ROI, fornendo una visione diretta delle conversazioni, delle preferenze e del sentiment del pubblico. Invece di cercare di capire ciò che i clienti desiderano, puoi monitorare hashtag, didascalie e commenti per vedere quali temi attirano l'attenzione.
Queste informazioni mettono in luce ciò che il pubblico apprezza, le sue frustrazioni e come le tendenze incidono sui comportamenti d'acquisto. Integrare questi insight nella strategia di marketing migliora l'efficienza, rafforza l'assistenza clienti e può persino orientare le decisioni di prodotto.